Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
comodino dirotto abbricchino crampo chimo pantarchia trioni psichiatria incontinente gastromania olio imbaldanzire marmaglia coperchio ne diuretico otto discolo istinto barattolo numismatica appetire ostiere istitore blusa cottura lacustre corizza imbotte disputare gufo schisto assunzione ambulanza sfaccendare angelo sarrocchino vaiolo flebotomo cosso pretto legnaiuolo accusativo fune cornucopia guazzo sparecchiare maleficio infallibile virare grillaia Pagina generata il 02/08/25