Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
zuppa catameni sette facolta incroiare propretore intrepido lavare ammandorlato attenuare discaricare beante rancura sanguinolento diaquilonne trabocco leccardo orina gara messaggio fiale imoscapo sbalzellare zuffa elargire scapigliare facolta monocordo opaco epiciclo trascinare chiragra caso cencio didattico luce venefico burare mostro trabalzare mucca cutaneo letteratura borda affoltare orto acchito devolvere liberale nolo stracciasacco farsa Pagina generata il 02/11/25