Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
incamiciare mantello idrargiro tramandare troco crino davanzale prevenire segno delebile sestile capra stupore allucinare appena storia immensurabile dodecagono covare eversione ravaglione coffa aura aspettare ciaccia poltrire sostare reprimenda soffregare dileticare sgattaiolare ghetto ammenare spennacchio mastoide stallone benestare gorilla tornire ammodare ierofante nenufar impeciare impudente fermare balano piumaccio esergo terchio fiele cuticola Pagina generata il 03/11/25