Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
pinna guernire macuba negriere rimbarcare retta renitente sagriftcare inesausto ambio inalare grasceta pellagra ansare galeotto redina cantaro polizia sgallare pulce guarnacca crisocolla ventaglio duomo referire sciaba scarmo ninfomania eufonia scapo massone siderite budello vedetta convergere aggrucchiarsi gocciola complimento impelagare politecnico indifferente litotomia contemplare otalgia mappamondo fomicolazione probo cufico erebo minareto belva bonomia smerciare Pagina generata il 01/05/25