Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
an nodo nato agnusdei sfrascare aiuola scappamento staio tratteggiare dirupo scracchiaire saponaria coditremola attrappire polvere monsone diadema lucignola chiocciola bordo baita redibitorio erezione poltrona esantema fuco margotto sguancio carlino scintilla prelegato pipa favaggine scandaglio nostro temperatura ermisino catalessi costare cattura tranquillita irade primipara mammana ergo bastimento stoia distendere acrobata socio abbaruffare oggidi Pagina generata il 16/09/25