Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
bure degradare settembre broccia scopelismo cionno aceto discrepare nebuloso vestimento frumento letto molinosismo seconda illusorio averusto disco sfenoide caluggine malizia interesse alna disautorizzare sito protozoario spalliere caprifico tappa giudicare ralinga aggomitolare picchierello attendere spineto uovo teodicea lappola divisare microbio geniale balibo speglio indulto stoffa ottone annusare cantico involucro rosolare proscrivere ingubbiare rondone sbellicarsi bizantino congiurare Pagina generata il 17/09/25