Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
extempore sugare sgobbare monferina stendere notomia polo sogghignare alipede fagedena spica meraviglia garzella bieco pentaedro prolifico codice calata genovina maremma geloso temporeggiare mimico macola spiattellare vetro strattagemma zezzolo sbottonare ambage interno tassello asino appoggiare decreto contrapporre geloso distrigare cromo impetiggine motuproprio smargiasso sopprimere ronco concreto dissolvere commensurare riverscio aggruppare aldio millanta Pagina generata il 02/08/25