Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è he dagli antichi fu detto BTSSO anche e di ossuto rado, e che oggidì serve speciallente a fare alcune vesti sacerdotali, E pinione che il bisso provenisse dalle Inie e dal? Egitto ed era usato per farne obilissime bisso che erosimilmente è la culla di questa voce. - Sorta di tela di lino assai fine, vesti :, e siccome poi tali vesti cano spesso colorite di porpora, quindi ani. si. bysynu; poi, bison; boem, ys; a.a.ted, b i ss in: dal lat. BYSSUS e uesto dal gr. Byssos, che vuoisi di ori •ine semitica e probabilmente fenicia^ ébr. ùs o BÙSS (egiz. BUSU) che vale il medeimo; e per altri derivante dall'India, stesso col or porpora.
congiunzione inizio fagotto zuffa fazzone pseudonimo disviare tallero deostruire diagonale sconfessare bandella svisare nerbo biblico meridiana solitario benestare squassare menata professo brado lardo zenobia calettare falarica sunnita profilare salame celso squillare infrazione precoce una negromante esempio riuscire gravezza quadrare giunonico lambire bailo immarcescibile rafano ignoto aggrappare carambolo marmare sfibbiare strambotto borbogliare camarlingo pretto Pagina generata il 03/11/25