Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
mulinare crosta albatico velabro stagliare coppaie focara afelio rintronare suburbicario rampollare apostrofo intiero faretra sale annasare tatto stoa rampone gesso ciropedia prescienza periscopico limitrofo gorgogliare tocco rabbruscare istitore rostrato trapezio traguardo piantone pastura metallurgia frassugno inclito zabaione occorrere ella primavera sbracato fustanella izza irremissibile ammenda tanaceto affiliare cuccuma borda lucro Pagina generata il 02/08/25