Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
scaturire capogatto icosagono otto sfregio gnafalio cispo risultare gamella scroccone trasviare bardossoa folaga dissimulare semicolon ente aggomitolare dato garare testimone ototomia lei urbe tampone rafano dipanare sido nota impronto svergognare cataletto miologia temprare grossa terza ragguardevole influsso puledro ontologia telefonia avvoltare corsaro inalienabile inacetire lonigildo patacca fogno pulcella smeriglio peltro fardo capitale sciarra Pagina generata il 01/05/25