Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rad. Ano, che è nel verbo ÀUG-EO ^=== Ut. AUG-Il) accresco e ng. rendo insigne, nel ^r. AÙXO === ATJG-SO accresco, inalzo, esalto, nel got. affine al gr. AUGE o AUGSZTAS alto: quale radice ^ allargamento di u& === OG, che trovasi nel sscr. OG-ASVAN forte, ÒG-AS forza, e nel Ut. ITG-IS crescenza (v. Aumento e ?/r. Auge). — Altri lo crede luce, splendore, raggio, onde AUG-ÀZO irradio, illumino, 'risplendo. — Propr. angusto lai. AUGÙSTUS, che rannodasi ATJK A aumento, e nel Ut. AJOKSZ-TAS Grande a indi Nobile, Maestoso, Venerando, Sacro. — Titolo dato per la prima volta da Otbaviano in poi ai romani imperatori, equivalente ai nostri di Maestà, Altezza, Eminenza. Eccellenza, e simili.
rigore sbrandellare ugnolo presuola zanella ulcera falcone distornare sprecare piaggiare scaramuccia velare zacchera posa oncia forsennato favilla mascalcia misto ombrina impostare fatare gracimolo romaico ottagesimo contubernio incendere buglia inquisitorio idi acrimonia pigo dissugare cardone littore sgracimolare decrepito indispensabile erezione buccellato codeina galazza linimento maritozzo afrodisiaco ferrante guazza latente parte eteroclito coreggia mottetto irruente Pagina generata il 03/11/25