Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
tropico soave crociato soppiantare pasqua scrollare anelo deboscia impazzare carcasso stremire adugnare rotare cheirotteri ptiriasi vinciglio zittire comprecazione perfido marsina chermessa elisio despota guadarella costa fungo vampa scartare crittografia cirindello concupiscenza dintorno labrostino canteo forosetto attentato ferma fissare divaricare salvacondotto corano attragellire pedule devenire primiero ventosa scapola aprile terapia quarantena congiuntura decapitare Pagina generata il 02/08/25