Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
scalco canale briffalda esculento targone guarentire lidia immaginare mammana colluvie augustano se turcimanno rinquartare mozzarabico torre romboide congregare incioccare pippolo ptisana rabbruscare bue cespuglio incorporare nenia tolo manufatto fiorancino anticchia rivivire ingarbugliare lupinella frigido terapeutica coonestare angue estate spuntino disonore atonia guardasigilli gastricismo ramberga epiceno retroagire melenso coluro stufare condotta etichetta Pagina generata il 03/11/25