Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
racemo estate scombussolare sol accampare pretore sentinella crocicchio pinco sporre fatuo sbrandellare depennare momento rivincere passatella palombaro campigiana riparare ugiolare diciannove fune muria pinzochero intiero gita morto incuocere osceno prologo etesio diatonico terzetto bra comporre espressione usurpare intessere bibbia cafisso tafia pietiche prestigiatore rito ghiaccio raccomandare conocchia toso fumata cruccio lunario strofa induzione Pagina generata il 03/11/25