Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
colore soprassalto dimattina riffa sassafrasso rigirare garda pieno velleita gualchiera commentare mucchero brocco tracollare freddare accantonare politico bilingue immergere caudato rimembrare firmamento astrazione pudore impersonale impiegare rabbruscolare impresa cacatoa diritta pevera convuisione pentametro attrito pandemonio ventavolo siluro pregiudicato appaltone sofa requisizione esto tranquillita mariolo Pagina generata il 02/11/25