Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
bodoniano coefficiente deferire pastiglia stipa diocesi postulato battisoffia fortore ridire distogliere straboccare bombare codeare stibio tremolo palischermo boaupas albinaggio mastice caso catena assestare scapo esca confidente suffragare palmea sbugiardare roggia ghindazzo scorta uri altercare torto sole zezzolo bagattino crocciolare soppanno calotta societa sculto svolazzare cocolla rattenere viola colombana statino convulso larva apostasia muriccia unigenito mazzone Pagina generata il 17/09/25