Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
posizione sincero avvocato spiega conscio traslato pevera alluminare mendicare prelodato trincare libito francobollo spilorcio predecessore nome bisnipote promontorio corea sorgente garzella bimmolle nipitella omo propoli fraterno culatta iperboreo forte linfa simulazione vomitare tutela orangutang consultare vibrione monello corbezzola pinzo ammortire magi lecco recidere sovvenire scerpellare gradina palizzata melantio pellucido splendere guida nespolo Pagina generata il 04/11/25