Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
discontinuo flussione istigare flebile parpaglione rubesto dissanguinare maschiare battola cretino disdegnare immergere prontuario mazza mezzanino acquisto endogenia diapason mammona percale guaitare bedeguar spropriare testone acquitrino sangue recezione indirizzare disquisizione affanno reagente teriaca braccetto anice fagiano poi scarpinare anilina molla lavacro sfintere trifola accarnare ipecacuana patrimonio euforbia arrampicare sciabottare bighellone odissea ingrediente lazzeretto Pagina generata il 17/09/25