Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
acciarpare nulla erborare atropa mastodonte peperino vetusto villeggiare cruciare soglio psittaco piccoso erinni turchetta impastocchiare presagire allocuzione arvali pera fisiologia inoltrare brogiotto furibondo spiattellare stampo marraiuolo astragalo giubbetto parlare posteriori mondare iattura sottoporre ronciglio tasto spolverare seccia colto terminologia gorzarino discolpare pedissequo fermare dragomanno licitare falsario utopia fitto composizione allora bisulco Pagina generata il 02/11/25