Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
calcinaccio incaponirsi aulico solerte onninamente docente infrangere appassire bruma uretra appaciare chimera rancio svolazzare antifona stralunare rachide ammettere postero avvezzare abbriccare ignobile mescere minuzioso imbarrare appressare sciavero tropico granulare sacrificio giuba battezzare stazzonare tetta insoluto abbastanza affratto spolpo privativa inforzare visir munto tavolozza zelo inginocchiare cordigliera bricolla moscione scartafaccio bulevardo bombo urato impeverare trattare vermicolare governare Pagina generata il 01/05/25