Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
tavoleggiare badile camino mestica mastangone ugioli cavallone calamaio filologo volto deliquio menisco commessazione instupidire lulla grumereccio sbrancare volentieri sorcolo montanello corpuscolo bocellato enorme corvetta differenza codeina verbasco restare pignone fare obietto costituire fimosi prurito ghiaccio intemerato sardina centuria forziere sismometro riscontrare maiuscolo luganica neologismo porca biada miriade mele Pagina generata il 17/09/25