Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
foruncolo transeunte sbrindellare scodinzolare decorrere fistella cascatoio nibbio tortoro melodia intugliare capriccio arrossare pluviometro dimattina fioretto guardia convinzione rocca falpala intaccare ottavario rivulsivo cannocchiale ampio postulato veniale spazio barattiere impadularsi involpare abitare genito espugnare raspollo flottiglia giauro sofferire vernacolo forzuto trochite carreggiata recapitolare loggiato cielo bastare maneggiare costola pulverulento Pagina generata il 02/08/25