Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
ventavolo sciente cinico palatino amnio verghettato melarancia cimosa bulevardo scorticare statico parterre somatico pastello cancellare svimero capinera sire gracchia imperito prodigio stagione quia atrio quadragenario bambara indifferente alisei apiro languido grappa sparto prelibato placet concrezione emergere sostare sconcertare bacio frugone gregna bullettino briccone abbiosciare trimurti adeguare estenuare bucato archeologia teismo pentateuco responso Pagina generata il 03/08/25