Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
mongana cordovano scacato scompisciare contraggenio strafine gnocco resupino giubbetto unciale cecia tise salaccaio scaro raperino speculare tuo deita scorbacchiare tassello giornale fugare leone guasto collusione voltare scapponata canna longanime pincio strafalcione nervo grecale puntare frantoio polisillabo borbogliare magagna sagrare catacresi pepsina permeabile scatricchiare afta chiunque ananas sciroppo friabile frugone rapo Pagina generata il 03/11/25