Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
tridente spostare qualificare zampogna spaccone sterile poliandria ischio cisticerco spappolare serio transitorio sberleffe servo idra screanzato coloquintida ammannire disperdere scalciare disenfiare dilungare dentro indarno laringoscopio giaculatoria pievano strascinare lucerna calice accadere diaconessa immane vertice manutengolo sgorgare venuto zuppare leticare diluviare peplo sismometro ippocampo sfruconare mappamondo ruspone ferie belligero gallina argonauta Pagina generata il 01/05/25