Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
pappuccia correo borro che cacao scagnozzo racimolare diametro sghimbescio idroemia colascione asserire moto lucidare nativo persistere banca costiera ne barone cestone tornata lodola acciacciare giudice slepa danno tiburtino nota convolgere abietto emulo magnano pentateuco sfintere catetere geografia venturo conocchia pensile salso officioso rubbio livella granitura pugno poesia lene vocale perseverare sopravvenire integrare segnare Pagina generata il 03/11/25