Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
agitare bipenne deputazione morituro carpo cuticagna locanda algido minutaglia girigogolo proietto instinto manubalestra stadio casoso messo umido deflusso proda confettare opaco pervertire baracca tetano corista disinteresse gavazzare scaramuccia moncone morsicare boccaporta sbuffare spurgare golgota segoletta ordinare eufonia calamistro dozzina boro laniere cammellotto rimostrare emporio comodare collatore alenare defunto lebbra cespuglio infardare spolpare aulente teriaca deponente Pagina generata il 02/08/25