Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
latitare manducare ciclone consultare pianta rubescente loffo impetiggine gettone rimando planetario bruire sinuoso squallore giullare staioro investigare stemperare trelingaggio provvista erica cherubino versorio impiantare scalzo polemico vademecum coscia ciaccona feto transitare apofisi temere filanda patta tisana indisporre parafimosi epa diacine spolpare bivalvo ghindare reclutare ceroferario messaggiero retorica insalata disensato Pagina generata il 17/09/25