Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
atomo quiddita squamma tralignare rifare assistere neonato cignale pancreas natrice impegolare cardenia insipido viscoso iuniore cicatrice ebrio soprannome endemico crepare coteghino enfiteusi boote sterpo cornamusa caccabaldole strumento campeggiare imbarazzo nevola tavoletta trachea littore costipazione quantunque rasiera concupiscenza chirurgia saio abbondare antifrasi glossa raffreddare attorto faceto mercimonio scrofa rinvergare acrobata rigatino lonigildo solene periodico diversione ruchetta popo esazione Pagina generata il 17/09/25