Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
zimologia pape comino snudare alessiterio tentennare straliciare patata sonnifero consnetudine bonetto emorroide scoffina ventosa vettovaglia pateracchio interiezione sconcertare costituente fiducia cimurro moda instanza trinca zoofito capitagna dragone antidoto sovra pennello procurare svagare bersaglio farneticare ammutolire grancitello sovescio precipite pupilla amare pittore pelotone veggente convolgere crepare budello creatura letto esimere trafitto conchiglia Pagina generata il 03/11/25