Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
insozzare trisillabe rinquarto cimento podere cocciuto marazzo mezzedima caprile bircio indifferente imbratto urna scultura malefico fariseo bibliomania supporre psicologia dendragata buffare comodo rame scarnescialare z ossequente abbrustolare tazza castellano trigonometria agonia spassare fugare biografia strabalzare cherubino eliminare pappolata angelico onice frenitide dolco comandolo terapia sprillare cacao sbozzacchire avanotto Pagina generata il 17/09/25