Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
indènne === lat. INGBNUUS comp. delli
3
de'servi, che erano stranieri, o altramente Quegli cui la libertà si adopra solamente nel senso di Sincero, Schietto, Semplice, Colui che nasceva in paese, di padre certo e legittimo, in confronto era ingenita e naturale; e figurai, valse Degno d'uomo libero, Nobile, Liberale, Verace, Sincero, Schietto: avvegnaché le qualità corrispondenti a partic. IN e tema di OÈNO io genero (v. Gente). Cosi fu. detto presso i Romani questi attributi fossero più facilmente reperibili nell'uomo libero, che negli schiavi e nei liberti (cfr. Genuino). — Oggi d'onde Ingenuità nel senso moderno. Deriv. Ingenuità, e cfr, Genuino.
petto minorita immemorabile volatizzare agemina disconfessare emorroide capolino tale contravvenire scolorare ospedale immune pizzo saettia vigilare regime rinquarto quintale sgracimolare ingerire ciascheduno mogano darvinismo stralinco pulce ciocco delilberare boro mucchero agutoli sgheriglio miraglio allegoria taverna esagerare tenue inciamberlare cardo pesce immettere sbravata dare imano intradue arancio trulla gaudioso costura fido bandiera gnucca bisbetico batteria Pagina generata il 03/11/25