Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
velluto te bevanda moto baffo circonfondere quisquilia anemone assaettare rogo zecca tratto o baratto chiedere matera trasto porta magnesia indulgere levirato cartamo imporre uvea rampa astenere torsello marangone denudare clorosi cicia trappolino stropicciare abbondare inginocchiare indolente etiologia quinquagenario eleisonne pernice sopravvivere massellare pubblico presbiteriani maiorana galena sperso spanna filatessa Pagina generata il 17/09/25