Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
scritto vegliare adolescente stearico crosta reiudicata egro soffrire sfortuna sfoderare pizzicare eburneo dissestare brigata foca emolliente frustrare risegnare guardia maschera pulverulento torrefare buca fidecommesso zona cionco marezzo necrologio abbiosciare entozoi atassia sottovento pannicolo diarrea trabattare filone pillo tortoro bacucco savana sbalzellare allenzare lassativo verdea ivi maro telo cilindro mastino borghese percipere nevola guardo volgolo minchione Pagina generata il 03/11/25