Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
2. Si disse (e Fusarono Dante e Petrarsa) anche per Impietrare [che oggi č pre'also per non confonderlo con Pantece[ente), cioč Convertire IN PIČTRA, Far Livenire intento, destare esaudito. Deriv. === 1. lat. IMPETRARE comp. iella partic. ngnore] (v. Perpetuare): quasi dica porsi 'n grado di fare ciō che uno desidera. Ottenere con preghiere quel che si chiele, Conseguire; Venire impetrare al proprio intensiva IN e PATRĀRE fare campiere, porre in essere (e propr. generare^ procreare, da PĀTER padre, come insegnano i latini etimologisti); ovvero dalla stessa radice di PŌT-ENS che puō [cfr. sscr. PATI Impetrabile; Impetrativo; ImpetratdreTice; Jmpetrat^riof Impetrasidne. simile a pietra, Indurar come ģietra.
partibusin idiota drappellone stazzonare appalugarsi prescia gabellare esistere rosicare tabularlo insidia eroe limone parecchio patina avallo stecchetto vegnente callipedia bibliomania gravezza scorpano commiato etnologia camuto puerpera interrompere tinnito donde farfallone sorgente scambietto vagolare pentire tiglioso salmeggiare discredere ghirlo frantoio penetrale pitiriasi buzzicare calappio attraversare bastione lago labina bavaglio musaceo fecale cemere Pagina generata il 03/11/25