Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
posteriori bicefalo solerte impippiare versato mingere spezzare stazzare menchero diagnosi incallire vespro parallelogrammo indizione liccio sbrinze grana frapporre susornione incoccare obsoleto seta canutiglia bubbola scarlea tondeggiare termopile sancire pagina bere imperterrito stalagmite poltricchio pincio subbuglio ambrosia tempella calderaio acanto sponga agevole proclitico decampare arsi psora disattento inviscidire Pagina generata il 03/11/25