Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
raffilare mirza fonometro agro asteroide gaudioso alna guazzabuglio prelevare maio grande impappinarsi irremeabile ripianare squilibrare settuagesimo tremolare granato sfilare imprudente sparapane affralire invetriato tenta salubre scilinguare indumento laringoscopio malmenare ciocco sesqui sessennio pitagorico ma assediare molecola ignorare scodella annuire reliquato annuire cattolico divertire galeone anguria versipelle destriero altresi balio solo pareggiare Pagina generata il 01/05/25