DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gergo
gerla
germano
germe, germine
germinale
germinare
germoglio

Germe, Germine




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 == GARBH prendere (sscr. grbh-nati), contènere, concepire alla quale rannodasi anche il sscr. gharbhas === zend. garewa) feto, Va. a. ted. chalb, mod. kalb, got. kalbón vitello e Va. slav. zrebe onde il senso di comprendere, Altri dalla stessa radice di CENÒ produco (v. Gente), onde originariamente GÈN-MEN, quindi GÈS-MEN, GÈR-MEN e Brefotrofio). (cfr. Carme). MEN non è che puro suffisso. Primo rudimento di essere organizzato, specialmente vegetale, che apparisce nell'uovo dopo la fecondazione; Embrione; gérme e gèrmine del lat. GÈRMEN (genit. GÈRMINIS) che sta per GÈRB-MEN la cosa concepita dalla rad. GRABH per grebe piccolo di animali (cfr. Grembo fig. Principio, Causa originale di certe cose. Deriv. Germano; Germinale; Germinare; Germoglio. lemnisco avvistare tradurre cappa pedone cautela patema avvegnache prelibare appenare scricchiare mis usumdelphini sardigna tagliacantoni frufru simulazione quarantina gargo margine cenotaffio secondario fiorino traforare bistrattare ramatella comparare approdare dimezzare giusta micante purim imparare magnano slanciare fuco lirismo caldaia cincischiare investire grosseria corte danda mormonismo succedere quartato greppo iusinga traversare modulo mignotta gliptica Pagina generata il 03/11/25