Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
starnutare smascellare verzura sindone mascalzone osservazione contraente testaceo sfoderare palpebra liceo inchinare ostello appellativo ecclesiaste fermentazione garoso controversia ferigno amare mannella gerla laterizio adonare babbeo sgorbio roggia desuetudine commesso colludere meria scribacchino medaglione sopraccapo spada iperbato formalita incendio impassibile fusto barco cadmio persiana malia onerario polire navigare arme trivio porre spiumare piccolo nullo rampogna sorcio Pagina generata il 17/09/25