Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
pechesce accasciare contaminare pollino impiallacciare verbo diligente inquadrare iato imbizzire follicolo salino tifo smania scaglione cosmografia igiene lomia vegliardo moina ischiade teredine capace ripugnare seguitare aggrumolare rovo mirica volentieroso ghigna usoliere mazzaranga ceroferario alabarda valetudinario mercante idiosincrasia cacca sinoca sonnolento sventato pulcino roccella piombaggine serrare suffragare embrione focaccia sopraffare giogaia ghisa sgrondare Pagina generata il 02/11/25