Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
nascere, ond'anche il sscr. bhùti esistenza, produzione, i] gr. phyfcòn PHYÓ sono, nasco, produco. ond'anche PHYA natura: dalla rad. EHI (== zend. BU, gr. PY) essere, pianta, germe, phy-tòs ferace, phy-teyó pianto, semino, genero, Vang.sass. beòn, biòn, Vingl. be divenire, byie sostanza (cfr. Feto). Che concerne i corpi in generale, Ohe si riferisce alla natura essere^ Va.a.ted. pi m, mod. bin ^irland. biu] io sono, Vant. slav. by-fci [Ut, bu-ti] fisico === lai. PHYSIOUS dal gr. PHYSIKÒS riguardante la natura, che tiene a PHY-sis natura, da corporea. Come sost. Che professa Parte medica. Deriv. Fisica; Fisicffso.
castrense monile galeone alfana remigare anasarca rabbrenciare ramaglia lussureggiare paiuolo bordare micio dirupare crocciare veccia seme crepitare trottola indigete violare lavare frappa farcino scaramuccia monottero pena inviscidire papa minugia iracondo fissare caso coltrone treccare girotta bue trangugiare viviparo ascoltare stivaleria garbare redibizione cisalpino sgraffa tincone saggio apparire tantosto occasione Pagina generata il 17/09/25