Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
crurale ramata tessello scuro giullare malmenare vergello repugnare convinzione calunnia bicciare agave rilievo miglio esaltare tragedia circuire remo imitare istologia czarina prence offuscare perquisire trota zirbo repubblica tepidario guaiolare spoltronire transferire piacenteria divampare poggiare accusare zurrare prussico botro stampanare compungere occhio predisporre rimovere patito impudico contraffatto binario ingranaggio sconvenire maremma grigio rinsanire mussola beante Pagina generata il 03/11/25