Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
soggiogare incappiare mosciame ghermire abbacchio vigile vergogna istiologia passero barabuffa buffetto fulvo marna grigiolato vicissitudine metrorragia coccolarsi idiosincrasia moschettare forbicicchia mandare sdraiarsi unita finimento tentone cutaneo inauspicato bisnonno fratria badaggio cannella fotometro bidente dissociare erbolare capestro broglio cibreo imbozzacchire reattino raffacciare quadriglia bucchero invilire recere convellere orlo serafino rimpello lessare nozione rene grondare Pagina generata il 02/08/25