Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
espiare collega sorvolare barbacane corteo pilastro sguinzagliare fermare gualchiera ittiofago rossello molo gordo sagittale abbriccare aborigene apportare deposito apocope fattispecie brontolare flusso nocciola esplicito affettazione ocio scrivo parpagliuola ciuffiare isonne santuario fulgere pure palladio odontalgia tenuta ario involgere scalpello elettrizzare voto anteporre neologismo prodigio immutabile proficuo esodo sedici mozione Pagina generata il 03/11/25