Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
vertice torchio litotripsia piacere caffo briscola rubino perspicuo teste instigare chirurgo sbornia tignamica guari grillotto inquirere sarte iperestesia ribellione mielite malachita gracchiare impregnare afano ammucidire quinta intuzzare estuario allenare illaqueare terzana cacio tutore libello citrico zolfanello nicchia tributare immutabile alluminio bertuccia siliqua tartufo amazzone micca cammino guida laborioso accademia selvaggio Pagina generata il 01/05/25