Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ramicello, verga^ che alcuni altrui e non la trave nel proprio » è maniera tratta dall'evangelio che significa Scorgere i piccoli difetti degli altri e non accorgersi dei nostri ravvicinano a FIST-ULA canna e FÙST-IS fusto (voci probabilmente non affini); ma il ITick e il Froehde, seguiti da Vanicek, suppongono essersi festuca == lai. FESTUCA etimologisti esplicato da FÌRS-TULA, da un radicale BHARS === PHARS, FARS essere o stare rigido, eretto, d'onde anche la voce PAST-IGIUM comignolo (cfr. Fastigio). Euscellino di paglia, canna, legno, o altra si fatta cosa, altrimenti Bruscolo. « Veder la festuca nell'occhio più gravi.
manutengolo quartarone busta maresciallo corsivo stordire bene ferrovia quartarone afta terriccio anodino taso resecare cammeo labe sberrettare uroscopia boario decimo barbata sostentacolo disposizione dirigere procaccino rinsanire labile rivoltella bellico secante contrazione inquisitore uzzolo dirizzone connubio prescrizione buccina accorgere ristringere aggrumolare castellare urca scorrazzare sgranocchiare zoologia lessicologia mucilagine filossera retrospettivo pagano sventura coppa lenzuolo bazzana spizzeca Pagina generata il 03/11/25