DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. carezza accincignare mestica staioro falconetto quindena glutine centina omnibus onanismo esultare sbravazzare amaraco turifero incapocchire selvo rovina stiracchiare sfiaccolato primiero intronare salmastra mantice posteriori pecchia oniromanzia bruciare paraninfo espediente faccetta elatere munto intrinseco incappiare riempire divergere saldare adottare arto incipiente bascula tumido cedrolo epicheia sporgere vagello etilo incastrare riseccare fas magnetico Pagina generata il 04/11/25