Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance.
scornata caudatario tetraedro mosto derrata olio incarnato deludere scalpello decollare cognato barbata eupatride stracanarsi marchese semivivo precordi rimandare falavesca soperchio frugolo crocchia gordo toma impugnare acroterio scricchiare trucidare allindare circonvenire buccio brucare lellare iuta glicine facitore gemere pastrano tracagnotto referendario svista stasare frumento immergere bandire vivido esplorare mirtiforme pronunciamento carlona trisulco armadio racemo Pagina generata il 03/11/25