Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
ramarro anagogia flussione consobrino fabbro bastire porfirite promiscuo coccolo callido genia pila psicopatia sommettere petriolo robusto ardere tarola ruvido malefico condonare granadiglia metallifero orografia giornaliero svestire permesso cecigna necromante corniolo sibillino mangia satiro tasta tralice calunnia gentile saraceno cacao monile sfintere segnacolo ondulare ancella sfrenare boccio fango esterno antesignano ammirare spaglio disavvertenza aggiornare Pagina generata il 01/05/25