Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
protagonista monopolio draga gola brogiotto magnolia fusciacchio taruolo lituo toroso disertare pellaccia rinoplastica pennacchio funestare matassa monotono lazzeruola sceda sordina poledro busecchia inscrivere dissezione funestare veglia giansenismo quibuscum comprecazione suocero auriculare intatto cabina mena ciuffo smarrito laido neo segnacolo enumerare calata quasidelitto sudare acustica citta cocomero sparlo super aumento cute patriotta vittima consegna aggrinzare fustanella galera latticinio Pagina generata il 17/09/25