Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
bavella basetta transazione ritrattare metropolita combattere flabello nocciola sdraiarsi frodare divertire spettatore cicerchia debellare cerimonia revulsivo farsata taffiare aere intorno adiacente sfondo sfogliare instituto inciprignire novo melanosi trota nichel alchechengi moscio spallino allupare licet scarsella sbofonchiare dote fitografia scriba etopeia gleba rezza angiologia peri tesa pensione spelonca corporale scorcio scandiglio recrudescenza pilota apocalisse Pagina generata il 02/08/25