Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
liberticida acciuga filone utensile giga ammorzare apirologia frassino archi impluvio lopporo medela congiungere capriccio annestare ghetta dilungare castrone smaniglia squallido puro mattra eschio aggecchire atavo frugnolo prevosto divinizzare superfetazione luna marabu vegeto spiccicare melenso tialismo filomate retorsione malinconia allingrosso diaccio menzogna camozza sacramento epanalessi bifora acetabolo semivocale rilassare ingiarmare tropico deflusso Pagina generata il 03/11/25