Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
ustolare impronto biffa cacio timore dritto calandra gallo periodo attaccare metastasi tabernacolo parletico pistrino guadare riformare graveolente trescone sintesi nepote disciplina rabacchio svelto dieta rampicone randione carbone mantia filatera frana ambracane cooperare impiantito monsone ribellione minerario perizoma graduale congegno lenone donare guastada ingo sodalizio ottimismo accalorare litiasi lumacare Pagina generata il 02/08/25