Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
lumiera reticente calcistruzzo cromorno viticella svantaggio scomnnicare cantoniera sverginare stipare taccare busilli dettame conchifero antitesi caluggine carne perdere ptiriasi mezzanino gallonzolo testamento alleppare contumace sanguinaccio basilisco sbasire tradurre rammentare sementare colle seniscalco farcire sestario oricalco bucefalo destrezza fortilizio gonna iucubrare gemini sobbollire rimprosciuttire pruno spropriare transitivo trucchiarsi abnegare religioso attore attecchire capannello commensurare monogramma Pagina generata il 17/09/25