Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
trabante sottostare dimani agguantare tingere irradiare colui mandata instaurare intuito verrocchio inviso sentore oricalco zazzera cromolitografia ilio valdese volteggiare barluzzo posteriori tribbiare benda sermone accessione tivo ippopotamo sopravvivolo frontespizio parafrenite ironia sera tuziorismo atteso pontone asindeto palvese aggrezzare meria decremento viburno posa bulbo mastodonte ascensione guardinfante sorreggere pergamena tafferia corista fisonomia micheletto defraudare peccare Pagina generata il 17/09/25