Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
gargarozzo saccoccia schema alerione sparlare compire cetaceo formalizzarsi rabbuiare ipostasi frugolare emicrania focaccia figliastro scaracchio scrigno pustuia rintronare suggestore scapestrato virgola bisaccia equanime tangibile confraternita aitare strebbiare gibus coclea inacidire tatuare deplorare acquirente endica marabuto porgere arma sunnita bozzetto elogio regata gratulare ebete gaio contralto specialista transitorio abbattere placet commosso ortografia acciuffare passio costituente Pagina generata il 02/08/25