Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
liana fisciu epibate rinnocare cassare progredire lamicare lappa setaccio igiene starnuto gueffo gregna cavedio feldspato organo condolersi acervo copia battologia briccone biologia burchio spergiuro asserragliare vinciglio stazzare brachicefalo bruscello piu stabilimento sbuffare ganglio stella screditare ferraiuolo sfilare paragoge nittalopia sarcocele protonotario sessile conto giacche nicchia azzimare pettiere ladrone ignudo scattivare stupire tartana suscitare Pagina generata il 03/11/25