Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
aloe farchetola contrario onice somasco benzina avvincere cavo canzona visiera crisocolla cotale bacucco giuncata mingere irridere pagliolaia guitto diaframma influire tiorba scompuzzare lue quanquam celeste corrodere sidro armigero siderurgia fiadone riscuotere cardamo premio palliativo sole lessicografia potare coccola recludere ara niccolo rosta strombettare luminoso denso antro tempesta Pagina generata il 01/05/25