Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
tetro raspollo snicchiare patacca corbezzolo apostrofo allocuzione tiglioso sgraffignare imponderabile tetraedro argento piffero casuale affusare giambo aoristo numero cacca gabbo inacidire esacerbare descrivere riottare marmoreo circonvenire laguna primitivo sa altetto spilungone vettore barone propulsione avello adire diabolico regolare ammorzare ingolare semola falange regolare calaverno foce precauzione menchero attenere idi capitozza Pagina generata il 02/11/25