Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
driade rispondere urlare mattina dilagare detto assunto burla contra farmacia riattare ambrosia muffo trinca ultore prescienza babordo palinodia particella scoronare chirurgia bilione sinderesi carpita spianare redibizione sequenza sfondato caravella moscino antico pecile brogiotto mitra basto strafigurare ammusarsi baco profosso metadella persemolo almanaccare strage avvenire originale percezione incola oculato regione raggranellare Pagina generata il 17/09/25