Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
mugghiare indisporre crostare frignolo ferriera zotico teschio tramazzare bavella trulla strigolo striscia orologio cataletto recare perire effondere commemorare scervellare patriarca censura vescica nessuno bazzotto ribelle apparare gaglio ruspo tronco prefazio assassino mediterraneo calende facicchiare ostiario scenata lezio cassula calandra issofatto coperto vergine ma lira trillione intermittente Pagina generata il 01/05/25