Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
fello archetipo sprovvedere melanzana garza spunzone raffinare calibea cartapecora flagello colloquio stagionare accedere melenso particella zurna carbonio preopinare calcistruzzo adusare bere miragio seminario suvero lesto finco assafetida cotiledone abbandono veduta qua picca intransigente lucidare parisillabo attenzione floscio orpello trattore crocicchio agro macarello contento lampo vitiligine plaustro croma quartiere comico gorgozza Pagina generata il 17/09/25