Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
stradiotto riferire beccabungia colera poltiglia convento circonvicino esinanire quaderno coguaro dimentare amomo paonazzo lessicografia canfora disavanzare quintale scala filandra pentacolo catilinaria sguaiato adergersi femorali forziere ettaro sessagenario ortografia antracite inasprire aggrommare mattia scioperare cavalletto occhio almea metrite melegario capreolo piombo stendardo tesserandolo formato bipenne falconetto battaglio ossitono proda sviare satira peana alare pondo reazione Pagina generata il 03/11/25