Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
manutenzione estero battisoffia cianciugliare calvo iuoia calcareo ematuria ostare durare dismettere perimetro irritare androgino residente convegno agguantare baldracca trifido cagnesco lucia monolito onninamente contorcere iemale estrazione fongia circospetto manica cinquanta voga origano verno bardassa lero anguinaia furuncolo tarpano ossigene rotolo biforme ulire pimpinnacolo cagna barroccio borea spalleggiare lacrimatorio cicca filugello forzuto componimento bramare Pagina generata il 01/05/25