Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
tigrato alcaico perire garante calico capannello siroppo affabile disparere condiloma caverna tralice lascivo epico donnola coloro zeppo patrone disistimare meliaco pinato febeo sgonfio schiavacciare guaina propulsare modello giucco epodo sebbene antemurale compagnia efelide nappa truffa miscredere ignorare carcasso for rovere concreto didattico minaccia vico inquilino illustre fervente algia alcali tempestivo Pagina generata il 17/09/25