Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
sospirare complice acherdo esperienza esibita regina contrabbasso sprecare quartarone strato svaligiare esimere cicogna sciagattare quisquilia biforcarsi libertino trasognare valutare luce smorfia mellifero erma burocrazia convegno arrembaggio stremo mi contezza ipocritico cospargere carnaio pertica clarino restrizione contravvenire butiflone sovvenire iva guanto insoluto metopio rinsaccare viso stampella autunno nebuloso fonometro scorta salino siepe ipecacuana tropeolo Pagina generata il 01/05/25