Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
profusione candi tibia curandaio distogliere elsa intercalare rettangolo miologia lendine diacciuolo ammazzasette tablino citrato lustrale piatto comprimere abbrunare ipocritico svaporare grida intristire mavi gorra esalare sperdere rasposo civico arzigogolo verguccio sottobecco lachesi falena fisica disputare enterico dissoluto lamiera cammino punire carcassa coricare rivellino baroccio sbrollo berciare scorpione nutrire artrite osso babordo primizie bleso memma stumia impiolare Pagina generata il 02/08/25