Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
melenite tocca pece cavallina convincere frumento totano geogonia beffare concezione san dolicocefalo inarpicare semola carvi sormontare agrifoglio truppa sfrenare incupire cosmogonia dissensione retribuire comitato speziale lupinello zaffata etica triennio lavatoio catello cacio magagna dispepsia accozzare sgheronato ritroso sommista rincagnato volitivo ingolare trasfondere annaspare pubescente dorico capitozza comportare burrona suocero disensato manco tonsilla coalizione fusaggine sorgente conculcare Pagina generata il 02/08/25