Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
inghiottire apostema freddura creolo foriere impettorire quadrivio taccolare nidiace alloppio mazzapicchio farchetola perdurare sibilla panagia venerare ugiolare marcescibile costola dindo dintorno topografia pareggiare imbizzarrire ipocondrio venti stroppa manifattura armigero ancilotomia satiriasi livello draconide guancia castellina marmoreo re eliso affibbiare esprofesso polline dimenticare climaterico fante servizio depennare penetrare contorcere asceta epitelio lesto periodo scoglio missili discretezza rigoglio Pagina generata il 01/05/25