Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
dossiere dimissoria sgretolare gratulare settenviri termite ingerire trovatore midollo fanello buccellato diagramma angolo lacunare zampillo annali corticale giubbone tessitore pettine corvo pezzato occasione frantume marruca vino macchinare beccaccia scartabellare scernere pentacolo mondezzaio bolzone ghiera sedile culmo decametro robinia area ammenicolo ardiglione unigenito campale fazioso malevolo barullare quadrumane ancora ingordo rosticciere suso illeso Pagina generata il 02/08/25