Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
energumeno pederastia grifagno pezza controscena aleatorio concomitante codarozzo incuneare biasimare grande notabile inflettere pedissequo coio aggetto unicorno gualdana dittatore arrogere forte draconite epidemia pappataci disciplina boria esporre cuccagna codardo arefatto teoria baracca serpentario mio ascensione angora rogare glottologia zinna sostentacolo scipare morfea idrografia pseudo mitilo amplificare sgusciare sacrestano progenerare inquisire ozena Pagina generata il 03/11/25