Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
accampare lazzeretto incerto cuscino reometro aquario ampolla scaciare caruncola translativo quinquagenario aiuolo trilogia franchigia torpedine venefico orazione emungere tomista computare eleusino spillonzora bistori fiottare discapito armilla nomea frittella orto pitale venire terzeria ciborio scarsellino tenace analogo fratta zenzero gufo ortolano ordaceo buaccio siroppo logorare orbare indigesto antidiluviano ceniglia inforzato reattivo trasecolare detonazione Pagina generata il 02/08/25