Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
tuttaflata enfiteusi perianto giunta morvido polenta smargiasso rimunerare ascaride fuciacca navera isterico svignare cancro propalare escreato moccico trarre potare conseguire ceduo emetico paralisi ardea corrodere sorto etere madrevite annerare lambire aritmetica abbagliare litantrace sonco intervenire fallace eufemismo risorto falange schimbescio sensorio decaedro bordello frassugno anniversario incapocchire dicco pondo sfronzare scorso offertorio salara deputato ritenere cagnotto Pagina generata il 01/05/25