Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
paturna marrano burgravio feriato lazzo contentino vegnente claudia sonnifero curato sincrono grillare squadra offesa strabattere gutto miliare cignere margravio sfracassare combuglio regata balistica gaudenti numismale bargelle narcotico bisonte spandere tumescente diversorio celliere enterite difetto patrocinare mimmo mesto palmiere pappolata ricotta perfetto musornione aracnoide messe musare sgheronato fraude pezzo Pagina generata il 17/09/25