Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
baiella purim cripta figulina bondo teosofia bernesco caloscia vibrare amnio coalizione maliscalco tarola costiera basilisco ancella ebano parvente fungere auge catarzo gorra mancino ipocrisia remoto rebbio farchetola impubere svoltare geldra nascosto tafano accampionare broccato spigolo rapontico glaucoma epispastico trattenere puerpera polpastrello indumento irsuto pratico fronte familiare sdegnare garzella mediocre piurare prolazione infuriare candire bullettone polmonaria slegare Pagina generata il 02/08/25