Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
tetta introduzione apografo monsone contezza rescindere scevro lavare vivace malore pirausta contrafforte frizzo ramanzina scaramanzia gaia incommensurabil occhiale stramazzo sgarbo somatologia portico acchito scarpello impudico adonestare smidollare dogma filamento nepote impresa ombaco epitalamio roseola picchettare cuccare virginale menostasia blando gualdana spostare parapetto soppesare viale sciancar diverso zurna lumiera cafiro scaleo ascendere messale corbezzola Pagina generata il 17/09/25