DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

contezza
contigia
contiguo
continente
continenza
contingente
contingibile

Continente




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale, stilla vignetta ciottolo avvignare sintomo rapportare capigi starnutare tergo agglobare pretorio slitta amianto deglutire esco impaziente manovella pannello sorbo scorrere erudire ecloga marachella montanello dischiomare bocciuolo rimostrare aspettare stellione sgusciare suffragio lene corvettare oroscopia presagire lardo tosse gretola astere flagello no baroccio ondulare mendico revocare grippo esprimere spaccare presciutto sbalzellare assorbito stellionato guadare inceppare Pagina generata il 17/09/25