Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
compagnia e per associazione mezzo, lo strumento, la materia, di cui ci serviamo per fare una cosa, ecc. Deriv. taluno pretende riportare alla rad. SAC^ seguire, accampa' gnare *SAKUM) ^S'COM, ^S'CUM, COM, CUM], che (v. Seguire). Preposizione [usata spesso come prefisso] denotante congiunzione, d'idee somiglianzą, identitą e anche il Offntra. [Cfr. Insieme; con dal lai. COM [ani. QUOM] e poi CUM [in composizione CON, co], che confronta coģVosa. kom, umb.'kum, gr. xun, sun, ant.pruss. sen, e sta in rapporto col sscr. SAM con, nello stesso tempo [a cui va pure connesso il lai. sim-ģlģs »== sscr. s a m a uguale e sim-iil insieme]^ trasformata la s originale in e ; e secondo altri col sscr. SAKA == zend. HACA insieme, con [onde sarebbesi fatto *SAKOM, Ogni; Omogeneo; Sempre; Simile; Simultaneo}.
superno coacervare triedro almanacco transfondere smezzare toccalapis cantare olivo undici incidente requisitoria darvinismo sentacchio cilecca leucisco camozza bamboccio dore mencio nuovo scampagnata conte concertare scantonare caule emi granulazione svagolare gaia femmina alea unghia tuonare frontone tantosto xilografia marritto aereonauta svaligiare sicumera acropoli ottuso isagoge sigla drappello idro rapacchio ordinale lebbra anteriore bucchero Pagina generata il 03/08/25