Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
costola affrontare trescare ginocchioni vallonea iubbione intrafatto doge carreggiata miracolo villereccio pupilla dissanguinare basoffia glossa amomo asello conversione determinare isogono leucorrea disorbitare plico infame ratania chionzo gridellino palchetto rutilante adacquare espiare plenario calesse contumacia inveire picchiettare scrocchie calcedonio transito cefalico microbio dissertare melpomene iucubrare trafiggere straordinario monello strambo Pagina generata il 02/08/25