Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
trifoglio fendente lancia conservatorio divedere pros clipeo mangia palombo icosagono disfare ingente cotanto concavo lacco anzi appurare strozza piviere vendere zimino rocchio nenufar spirabile eterodosso correre significare gretola maggioringo pisano massicciato arabesco appartare romito alzavola epiciclo lascivo savore sommettere assodare combattere piroletta cespo gregge lino integrare infossare forbicicchia simulazione tavoliere acquirente carotide edera Pagina generata il 02/08/25