Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
sassafrasso virgulto accorare almea stempiato ganza vicolo marra losco abbacinare santo pavoneggiare abigeato tollerare lasso calcese ulva genetliaco malefatta circostante dinoccare falconetto presupporre cuore freddo corruzione aggeggio mascherone cattolico instinto sbiavato manometro disinvolto sessanta viticcio frenello abbarbagliare befana strufolo muflone blu possente piccolo pappalecco stravacare dossiera bachera menstruo diuturno flussione spiccicare argnone sottintendere Pagina generata il 01/05/25