Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
diacine barlume panacea nefelio ignobile sfuriata iugero destare morigiana settennio rubare ebrio tabellione seguire etere sbricio smentire aggrappare iodio passim neologismo loggia inculcare giunta meretrice verdura cisoia spasseggiare gomma ovolo sommettere zocco redina becchino crudele cima sfortuna lupino ciclo orbacca estollere bigordo mostaccio giara assento conteso coppaie arrampicare ustorio nummiforme cancelliere profano locale Pagina generata il 03/11/25