Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
staggiare addome visibile scerpellato assomare allottare delicato sciroppo gonna dissezione battifredo incamiciare prece casso bar ricordare insozzare olivigno semicolon dislocare lombrico se strucinare marcio lattovaro spilluzzicare cavallone bonetto lessicologia razza nemesi interzare allegoria scaciare bardossoa ammanierare istruire teologia ghiera deretano sgagliardire novatore ballo coccarda rozza canone citrato parca giungere soro Pagina generata il 17/09/25