Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
geogonia frisone duerno carabattole vincolo ronca archipendolo orifiamma tarchiato gabinetto gagliuolo sbattere bugia centello predire mazzaculare slandra perma gustare trinchetto ammassicciare malo instinto frullino cerussa accidia matronimico immollare idroemia edace macola vagheggiare catalogo inclinare brocca putto rincagnato cotticchiare taglione passola sassafrasso scribacchino ramolaccio poligamia acacia enfiteusi parata spiede calamo incanutire flotta cappella Pagina generata il 02/08/25