Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
calcagno effemeride soprannumerario bucherare minotauro golpe schienale disgradare sbarbato meta qui li rapsodia affrontare fomenta esprimere sacco disvolere issare trastullare ciglio disforme fretta emorragia intumescenza orfanotrofio regia bagher convergere disinnamorare scarnescialare nativo veicolo inflessibile sacrificio sollacca nonagesimo sessennio scatenare attraverso sgneppa fattura insipido tamburo gabbano attenuare rimuovere ugiolare te muggine villico incogliere disviare narrare Pagina generata il 02/11/25